Lo Skillathletic training è una metodologia di allenamento completamente nuova, con l’obiettivo di sviluppare le abilità atletiche (dette skills) dei propri partecipanti, migliorandone la performance sportiva ed atletica. Questo allenamento, che trae profonda ispirazione dalla tradizione sportiva, non è riservato ai soli atleti di élite, ma permette a tutti coloro che hanno spirito di competizione e grinta da vendere di incrementare la propria efficienza e performance in ogni sport.
Skillathletic, con la sua la varietà di esercizi, equipment e tecniche di allenamento utilizzati farà in modo che ogni partecipante esca dalla lezione stanco, soddisfatto e motivato a dare sempre qualcosa in più sessione dopo sessione.
Gli esercizi dello Skillathletic training hanno un’impostazione funzionale, basata sui 7 movimenti fondamentali. L’equilibrio dei movimenti, che in una qualunque sessione di Skillathletic coinvolgono tutte le catene muscolari, evita di sforzare eccessivamente solo una tipologia di muscolatura, aiutando a diminuire e talvolta correggere vizi posturali vari.
La semplicità dei sette movimenti fondamentali permette di declinare l’allenamento funzionale per tutti I tre pillars di Skillathletic: POWER, SPEED, STAMINA (P.S.S.). Seguendo questi tre pillars, ogni persona potrà scegliere se allenarsi e sviluppare la capacità che più gli si addice, oppure se alternare i vari allenamenti per incrementare in maniera adeguata le potenzialità che ognuno dei 3 pilastri è in grado di offrire.
Per aumentare LA FORZA
Per eseguire esercizi e gesti atletici nel minor tempo possibile
Allenamento specifico per il corpo femminile
Per mantenere lo sforzo per periodi prolungati di tempo
Un allenamento specifico per rinforzare i glutei con esercizi mirati e completi
Dinamica Muoviti Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata | cf e pi 03495870366 sede legale in via Tacito 30 41123 Modena | Associazioni sportive italiane n’ EMI-MO0162 | N REA MO -392932 | Tipo attività:931300. -gestione palestre
Società affiliata agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. L’attività di propaganda è in funzione agli scopi istituzionali e necessaria per lo sviluppo e la divulgazione dello sport dilettantistico nazionale.
Responsabile contro abusi,violenze e discriminazioni con lo scopo di prevenire ogni tipo di abuso, violenza
di genere e discriminazione sui tesserati ai sensi del d.lgs. 198/2006
VOLPI MARCELLO marcellovolpi1998@gmail.com